Torno dopo una lunga assenza.
Nell'ultimo periodo ho giocato solo pauper,
comunque cerco di recuperare alcuni punti per il side in/out;
murdock ha scritto:
[vs Twin]
-4 Thirst for knowledge
IMHO,
qui si nota un trattamento sbagliato del match.
Il vedere più carte / fare vantaggio carte è uno degli elementi chiave del match.
Contro Infect e Affinity riconosco che le
Thirst of Knowledge, di per sé, non sono il massimo ma sono anche match in cui non mancano carte deboli da tirare fuori.
Togliere del tutto o quasi
Thirst of Konowledge non va fatto con leggerezza; siamo pur sempre un Control che ha bisogna di vedere più carte dell'avversario.
murdock ha scritto:
Al contrario di Starman posso affermare che Ugin in questo match-up non va tolto. Come confermato anche dai player dell'archetipo, se entra lui possono concedere. Titano lo tolgo per il secondo wurm a seconda di che versione ho davanti; via col mono verde, dentro con BG e BGU.
Sì e no.
Per tenerlo si può tenere ma vanno fatte delle precisazioni.
Che
Ugin, the Spirit Dragon "controlli" la partita si può intuirlo tranquillamente visto che fa pulizia,
comunque ti è stata detta solo mezza verità;
fa poco contro
Inkmoth Nexus che resta uno degli strumenti principali avversari per darci il colpo finale.
[Va detto che è un problema di quasi tutte le nostre chiusure]
Inoltre,
usando le tue stesse parole;
murdock, riguardo Ugin, ha scritto:
se entra lui possono concedere.
murdock, nel report, ha scritto:
Turno 3: Infect
Perdo. Sono morto sempre entro il 5 turno.
Concludo la "discussione Ugin" con una nota che avrei dovuto inserire nel mio vecchio post qui sopra;
ho riprovato la carta in seguito alla discussione nelle pagine precedenti di questo topic.
Ho pure tentato una lista con più copie in base ad una trovata su internet che aveva fatto un decente risultato.
Questo solo per dire che, ormai, ho una certa esperienza anche con questa carta.
Sul giocarlo o meno (adesso) non entro in merito,
hai i suoi pregi/difetti.
Probabilmente nelle 75 carte può starci (io ci ho rinunciato).
Passando ad altro;
surapazzo ha scritto:
Vi porto una brevissima esperienza di ieri sera
Complimenti per il risultato.
surapazzo ha scritto:
Turno 3 UR Twin: Belle partite ma il MU è positivo e questo si fa sentire, nonostante Blood Moon e mestizie sue alla fine porto a casa entrambe le partite abbastanza tranquillamente.
In questo match le
Blood Moon influiscono poco.
surapazzo ha scritto:
Top 4 Infect: Mu schifoso ma aiutato dal player che non gioca da molto tempo.
Questo l'ho sentito dire anche da altri player ma, personalmente, non lo reputo brutto.
Oserei dire all'incirca pari.
I
Dismember, poi, in questo match sono di fatto senza difetto.
surapazzo ha scritto:
Il mazzo c'è assolutamente! Soffre un po' le terre animabili, per questo forse salirò a due Aghi Spinali in più.
----cut----
forse riusciremo a trovare due o tre Side fatte con il cervello in base al Meta aspettato, che renderanno questo deck sempre portabile.
Reputo che il mazzo ha le sue "frecce" (per lo più sottovalutate dagli avversari),
ma allo stesso tempo ha dei problemi di non poco conto.
Credo che il ritorno di Merfolk non giovi allo stato attuale.
Nella sostanza;
Burn, Merfolk, Affinity sono i 3 problemi principali in quanto (chi più chi meno) tier.
E le nostre soluzioni
o sono specifiche solo per un match (es.: [card]Hurkyl's Recall[/card]),
o non ve ne sono (es.: come togliere le creature a Burn?
Dismember è troppo oneroso),
o sono "OTP dipendente" (es.:
Chalice of the Void).
E' molto limitante per le nostre possibilità.
Per inciso;
ritengo che gli [card]Hurkyl's Recall[/card] ci debbano stare per forza di cose o quasi.
Già solo nel piccolo torneo che hai riportato su 7 match hai incontrato 3 volte i mazzi sopra menzionati.
E pure io ho avuto esperienze analoghe.
Tanto vale ridurre da tre a due i problemi,
difficile contare nelle probabilità di evitarli sempre tutti e 3 e/o beccare solo avversari che perdono da soli.
Per quel che riguarda
Pithing Needle,
l'ultima lista che usavo aveva
Trinket Mage, quindi valuto molto certe carte allo stato attuale.