ciao a tutti ragazzi!
é uscito un nuovo mazzo e tutti voi smanettatori incalliti di modern lo sapete già: o perchè lo odiate, vista la noiosità del subire la scombata, o perchè lo avete già montato e vi state divertendo un mondo a scombare all'infinito e a goldfisharlo, magari non lo avete ancora neanche portato in torneo!
Questo è il topic che parla di Jeskai Ascendancy Combo, ovvero il mazzo che sfrutta questa carta:

Leggiamola un attimo insieme con calma.
Ogniqualvolta lanci una magia non creatura, le creature che controlli prendono +1/+1 fino alla fine del turno. STAPpa quelle creature.
Ogniqualvolta lanci una magia non creatura, puoi pescare una carta. Se lo fai, scarta una carta.gli effetti che genera sono ben tre, divisi in due differenti abilità innescate.
Quando giochiamo una qualunque magia non creature, le abilità si innescheranno simultaneamente.
A noi decidere come impilarle: potremo prima pescare una carta e scartarne una dalla nostra mano e poi stappare le nostre creature e far loro guadagnare +1+1 o viceversa.
Non siamo obbligati a pescare uno e scartare uno: questa abilità è una opzionale come evidenziato dal "puoi".
Finita la specifica regolistica, passiamo alla analisi strategica:
è
UNA BOMBA SENZA SENSOquesta carta fa 3 effetti diversi, tutti e 3 fortissimi:
-
genera mana se abbiamo una spell a costo 1 e almeno 2 creature che generano mana (
dryad arbor,
birds of paradise,
noble hierarch,
arbor elf,
sylvan caryatid). Ci fa giocare la spell "gratis" se abbiamo solo una creatura che genera mana.
-
pompa le nostre creature: ciò vuol dire che può benissimo fare da chiusura. 20 spell per fare 20 danni con un bop, 10 spell per fare 20 danni con 2 bop.
-
cicla ogni carta indesiderata riempiendo il cimitero: ogni spell che lanciamo equivale a vedere una carta in più e riempire il cimitero.
che altro dire?
la mia definizione di questa carta è: una
skullclamp più forte che costa tre. Visto che skullclamp è bannata in ogni formato esistente (vintage? Ragazzi scusate,
il vintage non esiste più - vedi alla voce
lodestone golem, se ti interessa), abbiamo sicuramente una carta su cui si possono costruire mazzi.
E guarda un po', qualcuno lo ha fatto:
[deck]
Creatures [14]
2 Arbor Elf
4 Birds of Paradise
4 Noble Hierarch
4 Sylvan Caryatid
Instants [7]
3 Manamorphose
4 Cerulean Wisps
Sorceries [20]
1 Grapeshot
3 Treasure Cruise
4 Gitaxian Probe
4 Glittering Wish
4 Serum Visions
4 Sleight of Hand
Enchantments [3]
3 Jeskai Ascendancy
Lands [16]
1 Island
1 Scalding Tarn
1 Temple Garden
2 Breeding Pool
2 Stomping Ground
2 Verdant Catacombs
3 Mana Confluence
4 Misty Rainforest
sideboard
2 Path to Exile
1 Jeskai Ascendancy
1 Simic Charm
1 Fiery Justice
1 Manamorphose
3 Swan Song
1 Wear // Tear
1 Rakdos Charm
1 Abrupt Decay
1 Guttural Response
1 Aurelia's Fury
1 Sphinx's Revelation [/deck]
lista di Daniel Toledo, 1° su 136 all'Arcanis IVil mazzo gioca semplicemente 14 mana dork, 16 terre, 3 Jeskai, 4 tutori per jeskai 4° copia che sta in side e tutore per il wishboard e 22 peschini e 1 chiusura (grapeshot).
Spiegazione di alcune carte "difficili":
-
Cerulean Wisp: fa +1 mana anche con un solo dork a terra + jeskai. Lo giochiamo, risolviamo l'innescata di jeskai, peschiamo 1 scartiamo uno, risolviamo la seconda innescata stappando l'omino, lo tappiamo con ancora in pila la wisp prendendo il mana che più ci piace e lo ristappiamo nuovamente per l'effetto di cerulean che ci fa pescare una seconda carta.
-
treasure cruise: il nostro "pescone" in un mazzo di peschini. Peschiamo 3 e con una facilità imbarazzante lo facciamo a costo 1. Quasi mai pagheremo 2 o più. Consistenza e fuel in scombata. Perfetto.
-
glittering wish: 4°, 5°, 6° e 7° copia di jeskai e tutore per il wishboard che contiene soluzioni a tutto. In side, rispetto a questa lista, molti stanno adottando [card]flesh/blood[/card] che è una chiusura migliore di aurelia's fury che fa circa lo stesso lavoro.
Altre carte adottabili da wishare sono:
firespout,
meddling mage,
malestrom pulse,
geist of saint traft e chissà quante altre, visto che siamo pentacolor e possiamo sbizzarrirci con qualunque carta ci passi per la testa a patto che sia multicolore.
CONCLUSIONI PRELIMINARIda amante di combo e nuovo giocatore del modern sono subito stato attratto dal mazzo. Dopo un po' di goldfish ci si rende conto che la chiusura di terzo è fattibilissima e quindi il mazzo è interessante. Siamo anche resistenti ai vari mass removal grazie alla presenza di carte che danno profondità e consistenza al mazzo come treasure cruise e glittering wish, anche se mostriamo a volte debolezza nel dovr giocare ben 30 tra mana dork e terre.
Ho portato il mazzo dopo averlo testato solo pochissimi match e un po' di goldfish all'ovino side event di domenica chiudendo 3-3.
Ho beccato:
1° turno twin: 2-0
2° turno tarmotwin: 0-2 (mano perfetta sua con removal e chiusura di quarto, errore mio che mi è costato il game in g2)
3° turno mill: 2-1 (1 game ho chiuso sotto doppio artefatto che fa macinare ogni volta che un permanente si stappa, finendo a 4 carte nel mazzo, rocambolesco)
4° turno thron: 2-0
5° turno scapeshift: 1-2 (match tirato, g3 mulligo a 5 e dopo un po' anche se combatto bene soccombo allo svantaggio carte)
6° turno jeskai mirror: 0-1 più gl per tardiness per me (sono arrivato 1 minuto dopo al tavolo ma tanto stavo per droppare vista l'ora e le 2 perse, comunque g2 lo porto a 2 purtroppo con una scombata di grapeshot incompleta e poi chiude lui ovviamente)
che dire... parliamo di questo mazzo!
a Voi la parola guys!