Dopo l’ennesimo ban che mira ad affondare il nostro caro ed amatissimo deck è giunta l’ora di dimostrare agli anti-jundisti convinti che non è ancora giunto per loro il momento di cantare vittoria:
Ultima ora: JUND E’ VIVO E VEGETO
Certo non si può fingere che il ban non ci abbia punti sul vivo, ma le alternative non mancano e dopo qualche test ieri ho deciso di portare ad un GPT Vienna la lista che segue ottenendo un primo posto molto soddisfacente:
MAIN4x
Tarmogoyf4x
Dark Confidant3x
Birds of Paradise3x
Huntmaster of the Fells2x
Scavenging Ooze4x
Lightning Bolt2x
Abrupt Decay2x
Terminate2x
Jund Charm3x
Inquisition of Kozilek2x
Thoughtseize1x
Maelstrom Pulse4x
Liliana of the Veil4x
Verdant Catacombs2x
Stomping Ground2x
Overgrown Tomb1x
Blood Crypt2x
Swamp1x
Forest4x
Blackcleave Cliffs2x
Copperline Gorge2x
Twilight Mire2x
Treetop Village2x
Raging RavineSIDE1x
Olivia Voldaren1x
Thrun, the Last Troll1x
Maelstrom Pulse1x
Jund Charm1x
Sword of Light and Shadow2x
Ancient Grudge2x
Thoughtseize2x
Slaughtern Games2x
Shatter Storm2x
Grafdiggers CageAl torneo c’erano 12 players non un numero stratosferico ma una buona occasione per testare in real come si comporta il mazzo, soprattutto con la scommessa
Birds of Paradise al posto dei compianti
Deathrite Shaman. Il ragionamento che mi ha spinto ad optare per gli uccellini è stato quello di guadagnare “velocità”, ho scelto però di non inserirne il 4x per avere buone possibilità di averne almeno uno di prima mano, evitando però di averne 2 o più fin dall’inizio e per evitare pescate morte in mid/late game; tuttavia per renderli comunque utili in qualsiasi circostanza ho re-inserito di main 2x
Jund Charm che, se non per altri scopi, possono trasformare i nostri innocui uccellini in “bestiali” 2/3 volanti.
Siamo d’accordo che gli uccellini decisamente NON sono gli sciamani, ma con queste accortezze credo che diano al mazzo quella spinta perduta senza troppe controindicazioni.
Ho scartato i
Grim Lavamancer perché non mi piace che sgonfino il cimitero a scapito dei nostri
Tarmogoyf ed ho potuto rispolverare gli
Huntmaster of the Fells grazie agli uccellini che mi permettono di giocarli anche di terzo e sono un 1 x 2 davvero notevole (i
Kitchen Finks sono comunque un’ottima alternativa che non ho scartato del tutto, solo mi sono concentrato su questa configurazione che mi ha dato ottime sensazioni).
Il comparto lande è tornato alla versione originale pre-Return to Ravnica, 24 lande con le sole
Verdant Catacombs come fetch, non abbiamo più la necessità di landa nel cimitero per sciamano, ho reinserito le filtro
Twilight Mire sempre utili per fixare il mana e sono tornato alle
Copperline Gorge perché abbiamo bisogno di molto più mana verde di prima mano per giocare i Bop.
La side era molto settata in base al meta che mi aspettavo di incontrare quindi non mi soffermerò a descriverla dettagliatamente e vi prego di non considerarla troppo (in un meta più vario inserirei sicuramente
Fulminator Mage o
Sowing Salt).
Questi sono i mazzi che ho incontrato al torneo:
1° Projet Melira (1-1)2° Eldrazi Green (1-0)3° Goblin (0-1)4° Tribal Zoo (1-0)5° Rogue (1-0)Top 4
UR Aggro (1-0)Kiki Pod (0-0)Ciò che ho notato è che nonostante il ban non siamo nettamente al di sotto di nessun deck, abbiamo perso un po’ di cattiveria e i tempi delle cascate sono ormai lontani, ma un Bop di prima mano risolve molte gioie, considerando che è anche un chump blockante in mid/late game.
Non so se la versione con il bianco sia tutt’ora giocabile ancora non ho test sufficienti per determinarlo, ma il mazzo è vivo e vegeto e possiamo continuare a discuterne per mesi e mesi.
Si accettano commenti e domande, buona lettura.