Smmenen ha scritto:
sono il tutor di Ardoino (il 3% di carte inguardabili che ha nel mazzo sono frutto del libero arbitrio che gli concedo)!
Viste le banane che ha raccattato ai Tornei forse è meglio se si rivolge al CEPU

Smmenen ha scritto:
Ma il mio discorso è: a che pro avere una ban list diversa? Chi ne giova?
Come ho scritto nel post precedente..se un giocatore andrà all'estero x un torneo edh dovrà rivedere il proprio deck o magari sostituirlo del tutto.
Siamo d'accordo che la banned Francese è l'unica pensata per Tornei Competitivi mentre le altre sono randomiche. tuttavia come già detto è troppo stringente, e non si ottiene comunque il risultato di un meta equilibrato e divertente, e la dimostrazione sono le continue correzioni che vengono fatte.
Io ho avuto l'arroganza di pensare di poter far meglio e per ora i test fatti mi danno ragione...con la banned "italiana" i mazzi come Agostino o Zur diventano al livello di molti altri per cui non è necessario bannargli pezzi, e di certo non è necessario bannare altre carte che in Legacy o Vintage non si prendono neanche in considerazione.
per quel che riguarda l'unificazione delle banned è un problema difficilmente risolvibile,finchè non ne esisterà una ufficiale e incontestabile,ma tanto giocatore medio di EDH è un giocatore amatoriale che difficilmente farà più di 20km per partecipare a un torneo, figuriamoci andare all'Estero....