talpa ha scritto:
Imho il ragionamento fila e non ci vedo niente di complottistico.
Ti da semplicemente un motivo plausibile in merito al QUANDO è stato scelto di intervenire, sia su Pod che su Twin (perché entrambi "ci potevano stare come anche no") e in merito alla SCELTA di cosa colpire. La ragione data dalla Wizard vale per QUALUNQUE mazzo tier, visto che non è che occupassero il 40% del meta, o stessero 80-20 da tutto. Quindi la motivazione ufficiale CI STA ma è anche evidente che ci possono essere altri fattori che fanno pendere definitivamente l'ago della bilancia e/o dicono perché bannare proprio a gennaio.
Mah, cerco di essere logico,ma magari mi sono perso io un passaggio.
Premessa del ragionamento: Devo attirare l'attenzione su un prodotto, perchè non è quello con cui vendo di più, e voglio incrementarne l'appetibilità/vendere di più nel settore specifico. Inoltre, vorrei che una fetta di pubblico più ampia avesse interesse nel prodotto, in quanto io ho un evento che lo riguarda, e voglio farci pubblicità.
Cosa posso fare per ottenere questi risultati?
Azione 1 - ban di twin: Impatto su una fetta tutto sommato
irrisoria del mio portafoglio clienti(
UR Twin is the single most played deck in Modern at 9.04% of the field, but there are six other decks making up at least 5% of the field. citando l'articolo stesso),
scontentandoli e
disincentivando nuovi clienti a entrare nel mio giro, facendo percepire il mio prodotto come "peggiorato".
Azione 2 - sban : Impatto su
tutto il mio portafogli clienti, generando dei rialzi di prezzi su alcuni miei prodotti specifici (potendo farci speculazione) e creando attesa verso il mio evento, e facendo percperie il mio prodotto come "intrigante".
Voi, con le vostre ampie conoscenze di marketing, quale azione intraprendereste?
Se accetti le sue premesse e vuoi vederle nell'ottica del vendere carte della nuova espansione, allora non si vendono bustine aggiuntive sia nel caso (1), sia nel caso (2) - e quindi la tua argomentazione a scapito della sola azione (2) mi pare completamente senza senso. O pensi che bannare Twin farà vendere più bustine?
Anzi, il fatto di poter ristampare le carte sbannate in edizioni successive aumenterebbe ulteriormente l'appeal della soluzione (2) - una eventuale ristampa di mistica non sorprenderebbe poi chissà quanta gente, visto che tra l'altro prima o poi la storia andrà a vedere che fine ha fatto Nahiri, no?
Invece, se dovessi seguire il ragionamento complottistico di cui sopra nell'ottica "pubblicitaria", allora avrebbe molto più senso fare ban "
giusti", seguendo i gusti del mio portafoglio clienti.
O vuoi forse affermare che un ban che accontenta l'80% delle persone che giocano il formato non creerebbe tanta, tale e forse persino più pubblicità di questo ban "a caso" che per le tue stesse parole "vale per QUALUNQUE mazzo tier"?
Un ban "
giusto" non aumenterebbe forse l'attesa verso l'evento, e incentiverebbe i giocatori a provare il formato, magari facendomi vendere altre carte (anche nuove), perchè nuovi giocatori potrebbero entrano nel giro, percepito come più "bello"?
Se il tuo scopo è quello della premessa del ragionamento, l'azione intrapresa - (1) - per me non ha senso, a fronte delle altre, possibili alternative in nessuno dei due ambiti, economico e pubblicitario.
Ergo, il ragionamento non fila, imho.

Puoi pure non guardare, ma non è possibile che non vedi.